Più di 600 miliardi già annunciati per il 2025
I riacquisti di azioni proprie (buyback) da parte delle aziende statunitensi stanno registrando un’impennata senza precedenti. Secondo i dati di Birinyi Associates, le società USA hanno annunciato buyback per oltre 600 miliardi di dollari al 2 maggio 2025.
Cosa sono i buyback?
Si tratta di operazioni in cui un’azienda riacquista le proprie azioni sul mercato. Questo riduce il numero di titoli in circolazione, aumentando l’utile per azione (EPS) e spesso sostenendo il prezzo del titolo. Può anche essere un segnale di sottovalutazione delle proprie azioni, che spinge il management al riacquisto.
Implicazioni per aziende e investitori
Questa pratica può avere vantaggi strategici per le aziende: oltre a migliorare gli indicatori finanziari, può rappresentare un uso efficiente della liquidità in assenza di migliori opportunità di investimento.
Per gli investitori, invece, i buyback possono essere positivi in quanto tendono a sostenere il valore delle azioni, ma è importante valutarne la sostenibilità e il contesto in cui vengono annunciati. E’ importante infatti che il buyback sostenga la crescita e non penalizzi gli investimenti produttivi e le acquisizioni. A livello fiscale, il buyback aumenta il prezzo di mercato del titolo quindi, rispetto ai dividendi, questa operazione “posticipa” l’esborso fiscale al momento della vendita dei titoli.
Quali settori utilizzano maggiormente questo strumento?
Come mostrano i dati di Deutsche Bank (immagine qui sopra) il solo settore tech ha superato i 150 miliardi di dollari in riacquisti annunciati negli ultimi 3 mesi.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio né un invito all’investimento. I dati, le analisi e le opinioni espressi riflettono valutazioni soggettive al momento della pubblicazione e possono variare nel tempo. Si raccomanda agli utenti di consultare un consulente finanziario indipendente prima di assumere decisioni di investimento. L’autore e il sito non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
Scopri come la consulenza finanziaria indipendente può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Compila questo form o clicca su “Richiedi una seconda opinione” nella home page, per avere un check-up di portafoglio gratuito!
Copyright © 2022. Designed by WordPressRiver