Dopo 16 anni ecco l’inversione nel rapporto di forza tra mercati emergenti e mercati sviluppati: nuove opportunità all’orizzonte?
L’indice equal-weighted dei mercati emergenti (escludendo la Cina), espresso in dollari USA, ha recentemente superato una fase laterale che durava dal 2007. Questo break-out tecnico potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase ciclica per l’asset class, finora trascurata dagli investitori.
Valutazioni interessanti, allocazioni contenute
Le azioni dei mercati emergenti restano a sconto rispetto ai mercati sviluppati, con multipli compressi e valute locali deboli. Nonostante ciò, l’esposizione degli investitori globali è ancora limitata: solo il 3–4% degli asset in fondi ed ETF è allocato ai mercati emergenti, contro una quota di mercato che supera il 15%. Questo duplice sotto-peso dei mercati emergenti potrebbe essere un opportunità?
Cina: potenziale catalizzatore
Anche la Cina, pur non inclusa nel grafico principale, merita attenzione. L’indice MSCI China sta costruendo una base tecnica che potrebbe evolvere in una fase di recupero, sostenuta da valutazioni molto basse, un sentiment ancora depresso e aspettative di politiche monetarie e fiscali espansive. Sebbene persistano incertezze sul fronte regolatorio e macroeconomico, l’evoluzione del mercato cinese potrebbe rafforzare ulteriormente la dinamica positiva dell’intero universo emergente.
Conclusioni
Il contesto tecnico, le valutazioni favorevoli e il sottopeso degli investitori suggeriscono che i mercati emergenti potrebbero tornare al centro dell’attenzione. Una rivalutazione dell’allocazione in portafoglio appare opportuna per chi opera con orizzonte di medio-lungo periodo.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio né un invito all’investimento. I dati, le analisi e le opinioni espressi riflettono valutazioni soggettive al momento della pubblicazione e possono variare nel tempo. Si raccomanda agli utenti di consultare un consulente finanziario indipendente prima di assumere decisioni di investimento. L’autore e il sito non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
Realizza i tuoi obiettivi partendo da una consulenza indipendente e trasparente.
Compila questo form o clicca su “Richiedi una seconda opinione” nella home page, per avere un check-up di portafoglio gratuito!
Copyright © 2022. Designed by WordPressRiver