Introduzione
Dopo un calo del 10% dai massimi di febbraio, l’indice S&P 500 ha registrato un parziale rimbalzo, recuperando circa 160 punti (+3%). Nel grafico sottostante si nota come i prezzi siano ancora vicini al supporto dinamico della media mobile a 200 periodi, un livello tecnico che nel 2023 aveva innescato nuovi acquisti sull’azionario USA.
Dando uno sguardo al passato (grafico 2), scopriamo che solo 13 delle ultime 39 correzioni si sono trasformate in veri e propri bear market, ovvero ribassi superiori al 20%.
L’attuale fase rappresenta la seconda correzione meno profonda tra quelle analizzate negli ultimi decenni.
Questa statistica suggerisce che non tutte le fasi correttive sfociano in un mercato ribassista prolungato, ed è importante non reagire in modo impulsivo ai cali iniziali.
Il comportamento degli investitori (grafico 3) rivela un pattern ricorrente:
i flussi di capitale verso l’azionario americano tendono a crescere vicino ai massimi di mercato, mentre si riducono sensibilmente nei momenti di ribasso.
Cosa possiamo dedurre?
L’eccessivo ottimismo spesso coincide con i picchi di mercato, mentre il pessimismo diffuso — anche se scomodo da affrontare — tende a offrire migliori opportunità di ingresso.
La correzione è stata veloce ma non ha ancora innescato una vera fase di panico tra gli investitori.
Tuttavia, è bene ricordare che molte azioni USA erano già valutate a multipli elevati rispetto agli utili, un fattore che impone cautela.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio né un invito all’investimento. I dati, le analisi e le opinioni espressi riflettono valutazioni soggettive al momento della pubblicazione e possono variare nel tempo. Si raccomanda agli utenti di consultare un consulente finanziario indipendente prima di assumere decisioni di investimento. L’autore e il sito non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
Desideri una consulenza indipendente e trasparente?
Compila questo form o clicca su “Richiedi una seconda opinione” nella home page, per avere un check-up di portafoglio gratuito!
Copyright © 2022. Designed by WordPressRiver